Acciaio che noi pensiamo inossidabile al 100% non esiste dato che è proprio l’ossidazione la peculiarità di questo tipo di materiale. Anche quello che viene chiamato l’acciaio inossidabile, ovvero l’acciaio inox, è comunque soggetto a ossidazione, dato che la maggior parte della sua composizione è fatta da ferro, o per precisione viceversa. Il ferro infatti non è altro che acciaio e carbonio, miscelati e lavorato per dar vita ad una lega come l’acciaio inox, o l’acciaio al carbonio. Nell’acciaio Inox la presenza di carbonio è davvero bassa, si parla di una percentuale al di sotto del 1,2%, dove la caratteristica principale, anche della colorazione stessa viene data dalla presenza di cromo con percentuali più alte del 10%. Nonostante questo l’acciaio inox non è inossidabile.
L’acciaio inossidabile è chiamato e conosciuto come acciaio Inox anche se abbiamo ben detto che non esiste acciaio al 100% inossidabile. Lo Stainless è conosciuto come “acciaio senza macchia”, tradotto direttamente dalla lingua inglese. In effetti proprio questa particolarità si addice al tipo di materiale, non l’inossidabilità, ma la sua caratteristica di essere resistente alle macchie. Come abbiamo detto sopra, all’interno della lega è presente il Cromo, che è lo stesso che riesce a garantire un’ossidazione molto uniforme che può proteggere il metallo da tutto ciò che lo potrebbe portare a rovinarsi e deteriorasi. Lo strato di ossido creato dal Cromo quindi è la caratteristica principale dell’acciaio Inox. Come tutti i metalli, gli agenti ossidanti presenti nell’ambiente come aria e acqua aumentano la possibilità di produrre ossido, ed è proprio quello che fanno i produttori: metterlo a contatto con questi agenti per far si che esso sviluppi la sua ossidazione naturale in maniera controllata che gli permette poi di conferire al consumatore tutte le caratteristiche del vero acciaio Inox.
La differenziazione dei vari tipi di acciaio avviene tramite una tabella AISI (American Iron and Steel Institute) dove sono catalogati con numeri a tre cifre.
I principali ed i più utilizzati sono:
L’acciaio Inox quindi è resistente alla corrosione, è esteticamente bello e funzionale, resiste alle alte e basse temperature, non necessita di una manutenzione impegnativa e frequente, è al 100% riciclabile, la sua pulizia è semplice e possiede un’ottima resistenza a peso e trazione. Nonostante tutte le sue ottime caratteristiche non si deve pensare che è adatto a qualsiasi utilizzo, anzi, per una migliore riuscita di ogni singola posa in opera è bene valutare quale sia la sua destinazione finale.
Inox-Trattamenti S.r.l. | P.I.01408290557
Via Sant’Egidio 71/E - 05025 Guardea (TR) - ITALY